Servizio Attivo 24 ore su 24 - OPERIAMO IN TUTTI I COMUNI

Info 333.62.07.321 - 081.876.99.39

    Blog
    Slider
    Perché il Cimitero delle Fontanelle si chiama in questo modo?

    Perché il Cimitero delle Fontanelle si chiama in questo modo?

    Valutazione attuale: 3 / 5

    Stella attivaStella attivaStella attivaStella inattivaStella inattiva
     

    Il Cimitero delle Fontanelle è un antico cimitero di Napolidi sicuro uno dei più affascinanti al mondo, sia per il grandissimo impatto visivo, sia per l'enorme quantità di leggende che circolano intorno alla sua storia.


    Storia

    L'origine del Cimitero risale al XVI secolo ed è legata alle disgrazie del popolo napoletano.

    Dalle colline dei Colli Aminei, la parte più alta di Napoli, oggi quartiere residenziale ma allora terreno in parte boschivo, in parte brullo, partivano quattro impluvi che nel corso degli anni hanno eroso i banchi tufacei, tipici del capoluogo campano, portando giù a valle la cosiddetta "Lava dei Vergini", ossia colate di fango e detriti che per millenni ha eroso pian piano il vallone delle Fontanelle e della Sanità, creando le condizioni ottimali per l'estrazione del tufo.

    La stessa strada Via Fontanelle costituisce il vecchio impluvio sulle sponde del quale sono dislocate numerose cave che fino al secolo scorzo hanno fornito mattoni di tufo per le costruzioni della città.

    Il Cimitero delle Fontanelle deve il suo nome proprio dalla presenza di queste fonti d'acqua.

    Tarantino Onoranze Funebri s.r.l.s.

    Sede Principale
    Via Crocillo n. 99 – 80010

    Filiale Pozzuoli (Arcofelice)
    Largo Pergolesi n.12A – 80078

    Per Contatti:
    081.876.99.39 |
    333.62.07.321 | 
    327.56.43.023
    info@onoranzefunebritarantino.it

    P.Iva : 09529151210

    I nostri servizi

    Seguici su