Le composizioni floreali adatte ad un funerale possono essere le più svariate.
In segno di decoro e di rispetto le sono molto impiegate le composizioni a forma di croce sovrastate da rose bianche o margherite. Insieme a queste ci sono le classiche corone o i cuscini, oggi dei tipi più disparati.
I fiori non dovranno mai essere consegnati di persona ai parenti del defunto, ma fatti spedire prima della data del funerale.
Per gli uomini in genere si scelgono fiori di colore giallo confezionando i cuscini in modo sobrio ed elegante; per le donne invece i gigli o rose. Il colore rosa in questo caso è quello dominante.
Se la perdita è relativa ad una persona importante e non conosciuta approfonditamente sono indicate le composizioni di piante raccolte in una cesta.
Per tutti i casi di conoscenza lieve ma affettuosa, sono sempre corrette rose e calle di colore bianco.
Nel caso di perdite premature o di perdite di soggetti molto giovani sono molto adatti gladioli e gigli bianchi.